Stripe Gradient

Come configurare mail Android

27 Aprile 2023
Configurare mail Android. Una schermata Android con icone su di essa, tra cui quella di Gmail.

Ti diamo il benvenuto nella serie di guide targate NABLA con le info di cui hai bisogno per configurare mail Android. In questo tutorial ti guideremo passo passo nella configurazione della tua casella di posta elettronica aziendale su dispositivi Android. Sarà semplicissimo. Iniziamo!

​Apri l’app mail

E fai come segue:

all’apertura dell’app ti verrà richiesto immediatamente di inserire l’indirizzo completo dell’account email da configurare e la relativa password nel campo successivo. Puoi anche scegliere di utilizzare l’account che stai configurando come default da cui inviare le mail dal tuo dispositivo Android facendo click sulla relativa spunta. Questa è una scelta opzionale che non pregiudica la corretta configurazione dell’account.

Una volta compilati i campi, clicca sulla voce “successivo” in basso.

​Configurare mail Android: la scelta del protocollo

Ora ti verrà richiesta la tipologia di account da configurare. Scegli il protocollo IMAP facendo click sulla voce “account imap”. In questo modo il server ti consentirà di mantenere sul tuo dispositivo Android i messaggi, così come presenti sul server di posta. Questo passaggio è molto importante perché ti permette di non perdere mail importanti in caso di rottura, furto o cambio del dispositivo.

​Posta in entrata

Ora passiamo alla configurazione della posta in entrata. Inserisci:

– nome utente: in questo campo inserisci l’indirizzo completo della casella mail da configurare;

– server imap: qui inserisci “mail.” seguito dal nome del tuo dominio.” seguito dal tld dello stesso. Se ad esempio il tuo indirizzo mail fosse associato al sito nabla.it, dovresti scrivere “mail.nabla.it”, perché Nabla è il dominio e il tld è .IT. Se ti interessa approfondire questo aspetto, ti invitiamo a consultare l’articolo del nostro blog sulla scelta di un nome di dominio.

– protezione: qui seleziona “TLS – accetta tutti i certificati”.

Lascia invariati gli altri campi e clicca sulla voce “successivo” in basso.

​Posta in uscita

Eccoci infine all’ultimo passaggio di questa configurazione mail per dispositivi Android riguardante la posta in uscita.

Fai quanto segue:

– server SMTP: come per la posta in entrata, qui inserisci “mail., seguito dal nome del tuo dominio e dal suo tld, ad esempio “mail.nabla.it”;

– Protezione: anche qui seleziona la voce “TLS – accetta tutti i certificati”;

– Porta: compila il campo con il numero di porta 587.

Se non già selezionata di default, seleziona la casella di spunta “è richiesto l’accesso” e inserisci nei due campi sottostanti rispettivamente l’indirizzo della mail da configurare e poi la relativa password. Clicca infine sulla voce “successivo”.

Una volta configurato tutto, potrai scegliere quante volte controllare la presenza di nuova posta. Noi consigliamo di lasciare i valori predefiniti già impostati.

Speriamo che questa guida ti sia stata utile e restiamo a disposizione. Per ulteriori chiarimenti, mettiti in contatto. Ci faremo sentire il prima possibile.

Questa guida ti è stata utile?

News

Articoli simili

Il mondo web a portata di mano

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.

Pin It on Pinterest

Share This