Voucher per consulenza in innovazione: Sostegno alla trasformazione tecnologica delle PMI 2023 secondo sportello
20 Ottobre 2023
Vi presentiamo una nuova interessante opportunità per la vostra azienda: il secondo sportello del voucher per consulenza in innovazione per il sostegno alla trasformazione digitale delle PMI italiane nel 2023.
Nell’era digitale in costante evoluzione, la trasformazione tecnologica e digitale è diventata una priorità per le piccole e medie imprese (PMI) in tutto il territorio nazionale. Per supportare questo processo, il governo italiano ha istituito il Voucher per consulenza in innovazione, un’iniziativa in linea
con il Piano Nazionale “Impresa 4.0”.
Indice dei contenuti
Voucher per consulenza in innovazione: dotazione Finanziaria
Questo programma è finanziato con una dotazione di 75 milioni di euro, dedicati all’implementazione delle tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0. L’obiettivo è non solo l’adozione di nuove tecnologie, ma anche la modernizzazione delle strategie aziendali e dell’organizzazione, favorendo l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
sostegno alla trasformazione digitale delle PMI: i beneficiari
Le imprese operanti su tutto il territorio italiano, che soddisfano i seguenti requisiti, possono beneficiare delle agevolazioni offerte dal Voucher per consulenza in innovazione:
1. Dimensione: Deve trattarsi di micro, piccole o medie imprese (secondo la normativa vigente).
2. Settore: Le imprese non devono operare nei settori esclusi dall’articolo 1 del Regolamento UE n. 1407/2013 della Commissione.
3. Sede: Devono avere una sede legale e/o unità locale attiva in Italia e devono essere registrate presso la Camera di Commercio competente.
4. Compliance legale: Non devono essere oggetto di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, e devono essere
in regola con il versamento dei contributi previdenziali.
5. Stato finanziario: Non devono essere coinvolte in procedure concorsuali o situazioni di fallimento.
6. Aiuti precedenti: Non devono aver ricevuto e non rimborsato aiuti illegali soggetti a un ordine di recupero dalla Commissione Europea.
Le reti d’impresa composte da almeno tre PMI con i requisiti sopra descritti possono anche beneficiare del Voucher, a condizione che il contratto di rete dimostri una collaborazione stabile e significativa.
Le spese Ammissibili
Le spese coperte dal contributo riguardano consulenze specialistiche fornite da manager dell’innovazione qualificati, indipendenti, e con contratti di consulenza della durata minima di nove mesi. Questi consulenti temporanei lavoreranno direttamente nell’azienda o nella rete, supportando i processi di innovazione, la trasformazione tecnologica e digitale.
Le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale Impresa 4.0 coprono una vasta gamma di settori, tra cui:
• Big data e analisi dei dati.
• Cloud, fog e quantum computing.
• Cyber security.
• Integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution nei processi aziendali.
• Simulazione e sistemi cyber-fisici.
• Prototipazione rapida.
• Realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA).
• Robotica avanzata e collaborativa.
• Internet delle cose e delle macchine.
• Altre tecnologie e programmi di digital marketing.
Inoltre, i manager dell’innovazione possono contribuire all’ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
La tipologia di contributo
L’agevolazione è concessa sotto forma di “voucher” in regime “de minimis” ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013. Il contributo massimo varia in base alla tipologia di beneficiario:
• Micro e piccole imprese: Contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino a un massimo di 40 mila euro.
• Medie imprese: Contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino a un massimo di 25 mila euro.
• Reti d’impresa: Contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino a un massimo di 80 mila euro.
Procedura per l’Accesso alle Agevolazioni
La procedura per l’accesso alle agevolazioni è suddivisa in tre fasi:
a) Verifica dei Requisiti di Accesso: I potenziali richiedenti possono verificare i requisiti di accesso attraverso la procedura informatica disponibile nella piattaforma del Mise dedicata alle agevolazioni a partire dalle ore 12.00 del 19 ottobre 2023.
b) Compilazione della Domanda: Coloro che soddisfano i requisiti possono compilare la domanda di accesso alle agevolazioni tramite la procedura informatica disponibile sul sito del Mise, a partire dalle ore 12.00 del 26 ottobre 2023 ed entro le ore 12.00 del 23 novembre 2023.
c) Invio della Domanda: Le imprese e le reti di impresa che hanno compilato la domanda entro le ore 12.00 del 23 novembre 2023 possono procedere con l’invio dell’istanza di accesso al bando a partire dal 29 novembre 2023, tramite la procedura informatica il cui link verrà reso disponibile successivamente.
L’elenco dei manager dell’innovazione qualificati è disponibile sempre sulla piattaforma del Mise per coloro che intendono presentare istanza di accesso al bando.
In conclusione, il Voucher per consulenza in innovazione è un’opportunità preziosa per le PMI italiane alla ricerca di supporto nella trasformazione tecnologica e digitale, e rappresenta un passo avanti verso l’obiettivo di un’economia più innovativa e competitiva. Per informazioni su questo o su altri bandi potete contattarci o visitare la nostra area dedicata a bandi e finanziamenti nel settore digitale.
Restiamo a disposizione.
News
Articoli simili
Voucher digitalizzazione PMI programma regionale Lazio 2021-2027
Siamo lieti di informarvi di una nuova interessante opportunità per la vostra azienda: il voucher digitalizzazione PMI programma regionale Lazio 2021-2027. Il bando, non
Bando voucher transizione energetica 2023
Vi presentiamo una nuova interessante opportunità per la vostra azienda: il bando voucher transizione energetica 2023, indetto dalla Camera di Commercio di Roma. Con
Voucher per consulenza in innovazione: Sostegno alla trasformazione tecnologica delle PMI 2023 secondo sportello
Vi presentiamo una nuova interessante opportunità per la vostra azienda: il secondo sportello del voucher per consulenza in innovazione per il sostegno alla trasformazione
Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 2023
Quella che vi proponiamo di seguito è un’importante opportunità per la Vostra azienda: la pubblicazione da parte del Confartigianato di Roma, del Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 Edizione
Il mondo web a portata di mano
Iscriviti alla newsletter
Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.