Stripe Gradient

Testo alternativo: 3 motivi per usarlo nei tuoi contenuti

10 Settembre 2021

Il testo alternativo per le immagini (anche chiamato semplicemente “alt text” dagli addetti ai lavori), è un attributo importante che spesso viene trascurato nell’ottimizzazione delle immagini all’interno di siti, articoli, blog e contenuti online. Negli ultimi tempi, i più famosi social media come Facebook e Instagram, hanno iniziato, attraverso l’intelligenza artificiale a riconoscere le immagini, inserendo un attributo alt text in automatico.

Ma vediamo ora più nello specifico cos’è il testo alternativo e perché dovresti utilizzarlo nelle immagini che pubblichi online nel tuo sito web, blog o contenuti social.

Cos’è il testo alternativo?

Il testo alternativo non è altro che un attributo html, cioè una parte all’interno del codice dell’immagine in cui si può inserire una descrizione dell’immagine stessa, del concetto che rappresenta o del motivo per cui si trova all’interno dell’articolo o del sito. Solitamente, all’interno di una pagina di codice sorgente di un articolo, l’alt text appare simile a questo: <img src=”image-name.png”, dove, tra le virgolette, viene inserito il testo che poi sarà l’alt text dell’immagine.

Esso non è uguale alla didascalia, ma serve ai motori di ricerca per l’indicizzazione. Il testo alternativo, infatti, normalmente non viene visto dagli utenti, a meno di non passarci sopra con il mouse. La didascalia, invece, è solitamente visibile al di sotto dell’immagine e contiene informazioni come le fonti da cui l’immagine è presa. Ecco ora i tre motivi per cui dovresti utilizzare il testo alternativo nei tuoi contenuti.

1. Il testo alternativo ottimizza le immagini per i motori di ricerca

Il testo alternativo, come già detto, è un attributo HTML all’interno di un’immagine che permette a Google di capire quali sono gli elementi raffigurati in un’immagine.

Ma perché Google dovrebbe capire cosa c’è raffigurato in un’immagine online?

Perché ciò permette agli utenti che cercano una determinata cosa di trovare immagini pertinenti con le loro ricerche e non contenuti che, in quel determinato momento, non sono loro utili.

2. Migliora l’accessibilità del contenuto

Moltissime buone pratiche per l’ottimizzazione per i motori di ricerca sono anche importanti migliorie per quanto riguarda l’accessibilità di un sito web o di un contenuto. Questo è particolarmente vero per quanto riguarda i testi alternativi perché permette agli screen readers di avere una descrizione di ciò che è contenuto in un’immagine. Gli scren reader sono dei programmi di sintesi vocale, ormai diffusi sulla maggior parte dei dispositivi più moderni che permettono alle persone con minorazioni visive di utilizzare pc e smartphone per ogni tipo di esigenza.

3. Miglioramento generale dell’esperienza utente

Ci sono occasioni in cui il testo alternativo è particolarmente utile a tutti e non solo a Google o a una particolare fetta di popolazione. Pensiamo ad esempio a quando ci si trova a navigare un sito particolarmente carico di contenuti o in un luogo in cui ci sono problemi di connessione, o quando si naviga (ormai raramente) con browser di tipo esclusivamente testuale. Il testo alternativo permetterà in questi casi di avere una descrizione dell’immagine presente nel sito o nell’articolo ma senza caricare l’immagine stessa.

In conclusione

Utilizzare i testi alternativi come descrizione delle immagini pubblicate online può apportare molti benefici e soprattutto è in grado di fare la differenza per quanto riguarda l’indicizzazione dei contenuti online. Ciò si traduce nella possibilità che l’articolo venga letto da più persone, che i prodotti vengano trovati dalle persone che li cercano e che quindi gli obiettivi vengano raggiunti, sia di visibilità che di conversione. Sono semplici da utilizzare e ormai esistono anche applicazioni e plug in che permettono di implementarli in automatico, nel momento in cui ci sono tante immagini da indicizzare. Inizia anche tu a utilizzare i testi alternativi nelle tue foto e migliora il posizionamento!

Nabla offre soluzioni personalizzate di web, app e marketing. Se possiamo esserti utili nella creazione e nel posizionamento dei tuoi contenuti online, contattaci e saremo felici di aiutarti!

News

Articoli simili

Il mondo web a portata di mano

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.

Pin It on Pinterest

Share This