Stripe Gradient

Sei un’azienda? Ecco 3 motivi per cui essere sui social media

5 Ottobre 2021

Molte aziende, specialmente quelle piccole e quelle locali non sono presenti sui social media, perdendo importanti occasioni di crescita. Quando ciò viene fatto notare, una persona all’interno dell’azienda inizia a postare contenuti sui più famosi social (specialmente Facebook e Instagram). Spesso e volentieri questa presenza è molto casuale e non frutto di una strategia, come invece dovrebbe essere. L’assenza di un piano editoriale strutturato e di obiettivi precisi, rendono la presenza sui social inutile e in molti casi addirittura controproducente. Ecco perché dovresti rivolgerti a una web agency che ti guidi passo passo nella creazione di una strategia per far fruttare la tua presenza online.

Ma vediamo ora nello specifico i 3 motivi per essere sui social media.

​1. Migliorare la visibilità e le conversioni

Con il numero di persone che quotidianamente utilizzano i social media, una presenza strutturata su questi canali di comunicazione è in grado di fare la differenza, aumentando visibilità e conversioni del tuo brand, offrendo informazioni ufficiali agli utenti, assistenza e migliorando anche la reputazione aziendale. In linea con il marketing odierno, gli utenti non debbono essere solamente delle presenze passive che fruiscono dei contenuti, ma diventano attivi, comunicando direttamente con l’azienda e generando contenuti che la riguardano.

Dal nuovo report “Digital 2021” realizzato da WeAreSocial in collaborazione con Hootsuite, è emerso che nel 2021 ci sono 41 milioni di persone che utilizzano i social media in più rispetto al 2020. Questo rappresenta una grande opportunità di crescita per le aziende. Una presenza costante sui social, frutto di una strategia che tenga conto degli obiettivi aziendali, è in grado di trasformare gli utenti casuali in clienti. Le possibilità sono moltissime e nella maggior parte dei casi, un’azione combinata può risultare vincente. Ne sono esempi la creazione di video, post organici e campagne pubblicitarie.

​2. Informazioni affidabili per gli utenti

Avere un luogo facilmente accessibile agli utenti in cui loro possano trovare all’occorrenza le informazioni di un’azienda, è sempre più importante. La gestione aziendale di una pagina social in cui ci siano informazioni affidabili e aggiornamenti in tempo reale è in grado di rendere gli utenti più consapevoli dei prodotti e servizi offerti e di potenziali novità e promozioni. Questo permette anche all’azienda di gestire eventuali obiezioni e critiche, mantenendo alta la reputazione del brand.

​3. Trovare pubblico in linea con il target

Gli utenti sui social media condividono moltissime informazioni personali che possono essere molto utili per raggiungere gli obiettivi aziendali, senza, al contempo, rischiare di proporre prodotti e servizi a persone non interessate ad essi. Informazioni come l’età, l’area geografica, il sesso, le abitudini di consumo degli utenti sono estremamente preziose per le aziende perché permettono di intercettare esattamente il segmento di pubblico a cui proporsi. Uno studio approfondito del target è in grado di migliorare in maniera significativa le conversioni.

​In conclusione

Le opportunità offerte dai social sono numerose e sicuramente vale la pena investire in questi strumenti. La mancanza di esperienza con questi strumenti per una gestione professionale è qualcosa che può disorientare. Nabla è in grado di offrire soluzioni personalizzate di gestione del social media marketing. Qui è possibile avere una panoramica dei nostri servizi.

News

Articoli simili

Il mondo web a portata di mano

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.

Pin It on Pinterest

Share This