Stripe Gradient

Intermapper: come e perché mappare al meglio la tua rete

8 Giugno 2021
Intermapper mappare la rete

Mappare la rete
Intermapper aiuta a creare una mappa di rete, offrendo una visione dal vivo di ciò che sta accadendo sulla rete. Gli stati con codice colore indicano cosa è attivo e cosa “down”. Una varietà di opzioni di layout della mappa e scelte di icone aiutano a dare vita ad un ambiente IT unico.

Minimizza il tempo di ripristino
In caso di problemi, Intermapper invia avvisi in tempo reale tramite SMS, e-mail, audio e altro. Si sarà in grado di trovare e risolvere i problemi di tecnologia prima che gli utenti o i clienti siano interessati.

Risoluzione rapida dei problemi sulla rete con Intermapper


Si individuano i problemi in tutto l’ambiente distribuito in pochi secondi (non ore). Tutto il team IT risparmierà tempo, ridurrà il disservizio e accontenterà clienti e utenti.
 
 InterMapper Remote Access
 
Monitor da qualsiasi luogo e da remoto
Che si sia in casa, in ufficio o fuori sede, si possono tenere sotto controllo le prestazioni della rete, con Intermapper. La possibilità di monitorare la rete da qualsiasi dispositivo abilitato per il Web, da qualsiasi posizione, offre al team la libertà di essere mobile e aiuta a connettere i team sparsi su ampie aree geografiche.

Gestisci più siti
Le organizzazioni multi-location saranno in grado di mappare e monitorare posizioni separate con la stessa potenza e flessibilità che monitorano l’ufficio locale. Il software di monitoraggio della rete remota consente di creare mappe e avvisi specifici della posizione in modo da garantire prestazioni ottimali su tutta la rete.

Accesso sicuro e sicuro
Non occorre preoccuparsi per i visitatori indesiderati che accedono alle mappe. Il software di monitoraggio della rete remota offre accesso sicuro e autorizzazioni a livello di mappa che proteggono i dati e impediscono a chiunque di vedere le mappe.

News

Articoli simili

Il mondo web a portata di mano

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.

Pin It on Pinterest

Share This