Incentivi occupazione disoccupati giovani e donne del Lazio 2022
26 Ottobre 2022
Siamo lieti di presentarvi gli incentivi occupazione rivolti ai disoccupati, ai giovani e alle donne nel Lazio. La Regione Lazio con una dotazione di
5 milioni di euro ha reso disponibile l’apertura del bando “Incentivi occupazionali per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani e delle donne del Lazio”, il contributo che supporta l’inserimento lavorativo e occupazionale dei giovani e delle donne con interventi rivolti sia alle persone che al sistema delle imprese.
L’obiettivo è quello di sostenere le aziende nell’assunzione di personale, incrementando l’occupazione di giovani under 35 e donne.
Indice dei contenuti
Incentivi occupazione: i beneficiari
Sono beneficiarie le imprese che assumono o abbiano assunto a partire dal 01/01/2022 e comunque entro e non oltre il 31/12/2022.
Le iniziative e spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti spese e iniziative da parte delle imprese:
- “Priorità giovani”: assunzioni di giovani con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o a tempo determinato;
- “Priorità occupazione”: assunzione di donne con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o a tempo determinato.
Al momento dell’assunzione il personale, avente le caratteristiche sopra indicate, deve essere disoccupato ed in possesso della DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro) che può essere ottenuta tramite il sito ANPAL (l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro).
La tipologia di contributo
Di seguito illustriamo le tipologie di contributo previste per gli incentivi occupazione:
- “Priorità giovani” prevede un contributo massimo di €10.000,00 per l’assunzione di un lavoratore o una lavoratrice di età compresa tra 18 e 35 anni, con contratto full time di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ivi compreso il contratto di apprendistato ed in somministrazione.
- “Priorità occupazione” prevede un contributo massimo di €10.000,00 per l’assunzione di una lavoratrice di età superiore a 18 anni, con contratto full time di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ivi compreso il contratto di apprendistato ed in somministrazione.
Sono concessi fino a €14.000,00, da erogare nell’ipotesi in cui l’impresa assuma un lavoratore o una lavoratrice di età compresa tra 18 e 35 anni, all’esito dei percorsi IeFP, IFTS e ITS coerenti con il settore produttivo nel quale opera il datore di lavoro.
L’incentivo potrà essere costituito sia in regime de minimis, sia in regime di aiuti in esenzione.
Modalità di presentazione della richiesta di contributo
La domanda per la richiesta del contributo è già attiva a partire dal 08/08/2022 fino ad esaurimento delle risorse, per cui si suggerisce di partecipare il prima possibile. Contattateci per ulteriori informazioni o per partecipare al bando. Potete visionare questo e altri bandi e agevolazioni nella sezione finanziamenti sul nostro sito. Restiamo a disposizione.
News
Articoli simili
Bando Inail ISI 2022: nuova apertura
Vi presentiamo un’importante opportunità per la vostra azienda: la pubblicazione dell’Avviso Pubblico per il bando Inail ISI 2022. Si tratta di incentivi alle Imprese per la realizzazione di interventi in
Bando donne 2023: “Innovazione Sostantivo Femminile” nuova scadenza
Vi presentiamo di seguito un’interessante nuova opportunità per la vostra azienda, la pubblicazione da parte della Regione Lazio dell’avviso pubblico “Innovazione Sostantivo Femminile”, che
Fondo di contrasto alla deindustrializzazione Lazio e Marche 2023
Oggi vi presentiamo una nuova interessante opportunità per la vostra azienda: il fondo di contrasto alla deindustrializzazione Lazio e Marche 2023. Questo fondo, avviato
Bando Fare Lazio per l’energia 2022
Vi presentiamo una nuova interessante opportunità per la vostra azienda: torna il bando “Fare Lazio” per l’efficientamento energetico. Con una dotazione di 50.000 euro
Il mondo web a portata di mano
Iscriviti alla newsletter
Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.