Il gestionale per i ristoranti
29 Ottobre 2021
Indice dei contenuti
La tecnologia a servizio della ristorazione
Al giorno d’oggi, per esistere e farsi trovare da potenziali clienti, è necessario essere presenti online. Questo è vero per le persone fisiche che vogliano condividere con il mondo messaggi, pensieri, foto e video ma è ancora più importante per i business che intendono allargare il loro giro di affari, come i ristoranti. Oggi siamo qui per dedicarci a un settore che in Italia riveste da sempre una grandissima importanza e che, specie negli ultimi tempi è stato duramente colpito dalla pandemia di Covid-19: quello della ristorazione; settore che, seppur con le difficoltà di questo periodo, si sta riprendendo. Tutto ciò, se possibile, ci ha reso ancora più chiaro come l’utilizzo delle nuove tecnologie sia cruciale per una ripresa economica che tenga conto delle abitudini dei consumatori. Qui potrai conoscere le ultime tendenze riguardanti la ristorazione online e conoscere le opzioni che Nabla mette a disposizione per ristoratore e clienti: un gestionale per i ristoranti personalizzato e ricco di funzioni utili.
Ristorazione e web: le soluzioni
Ormai sappiamo tutti molto bene come da qualche anno il web stia impattando su qualsiasi settore, incluso quello della ristorazione. Chi, dopo una giornata stancante di lavoro e senza voglia di cucinare o durante una serata Netflix con gli amici non ha mai ordinato del cibo dal proprio ristorante preferito comodamente da casa utilizzando applicazioni come JustEat, Deliveroo o Glovo?
Sono tantissimi ormai i ristoranti di tutti i tipi che in Italia e nel mondo stanno ricorrendo sempre di più a una presenza online. Molto spesso, ciò avviene tramite l’appoggio a servizi di terze parti, come quelli sopra menzionati.
Questo è sufficiente? Può darsi. Ma si può anche ricorrere ad alternative proprie con alcuni vantaggi da prendere in considerazione.
Ristoranti e presenza online
Molti ristoranti hanno un loro sito web per rendersi visibili online, pubblicizzarsi e farsi trovare. Molto spesso, però, questi servizi sono, in qualche modo, incompleti. Le casistiche sono diverse. Vediamo quali sono quelle più comuni:
I ristoranti sono online con un loro sito che però non è aggiornato
In questo caso il ristorante ha un proprio sito online in cui magari sono presenti alcune info generali: indirizzo, qualche info biografica, contatti. Mancano però alcune cose che di norma i clienti potrebbero voler vedere online: menu, possibilità di asporto direttamente online e moduli di prenotazione.
I ristoranti non sono presenti online
In questo caso il ristorante non ha un proprio sito web. Magari è presente un numero di telefono su siti web di ricerca contatti come Pagine Gialle. In questo caso il cliente potrà prenotare direttamente tramite telefono. In alcuni casi il ristorante potrà essere trovato sulle più famose app di delivery.
Una soluzione completa per i ristoranti online
Durante questo periodo di pandemia è emersa sempre di più la necessità di utilizzare al meglio gli strumenti che internet ci mette a disposizione, con una tendenza positiva in questo senso. Il settore della ristorazione non fa eccezione a questo trend. Una soluzione in grado di comprendere tutte le esigenze di ristoratori e clienti, creata ad hoc e flessibile, può rappresentare un’ulteriore svolta in questo senso. Nabla offre a ristoratori e clienti un gestionale graficamente accattivante che comprende numerose funzioni utili e personalizzabili. Tra queste:
un sito personalizzato con:
- homepage
- menu
- contatti
- modulo prenotazione
- codice qr da mettere ai tavoli che porta direttamente al menu presente online.
Ogni funzionalità è perfettamente personalizzabile ed è possibile scegliere quale avere installata nel sito del tuo ristorante, in modo tale da avere tutto ciò che ti serve e solamente ciò che ti serve.
In conclusione: il vantaggio di avere un proprio gestionale per i ristoranti
Un primo vantaggio è quello di rendere le cose più semplici ai clienti. Con la possibilità per loro di poter consultare online in piena semplicità informazioni come il menu, gli ingredienti, i prezzi, le particolarità, è qualcosa che può rappresentare una spinta per i clienti ad andare a mangiare in un determinato ristorante piuttosto che in un altro.
Un qr code ai tavoli che porti direttamente al menu presente online è una cosa semplice da realizzare che si traduce un modo semplice e accessibile a tutti i clienti di avere le informazioni più importanti, anche in fase di ordinazione, evitando anche lo spreco di carta.
Un modulo di prenotazione direttamente dallo stesso sito del ristorante, inoltre è fondamentale perché permette al cliente di trovare tutto ciò che serve senza dover effettuare altre ricerche su siti terzi per poter ordinare. Più passa il tempo e più la velocità e la semplicità contano quando si acquista online.
In questo modo, chi vuole, può anche avere un proprio servizio anche per quanto riguarda il delivery, senza che ci sia il bisogno di appoggiarsi a servizi esterni. Questo può portare a un considerevole risparmio a medio e lungo termine.
Nabla realizza soluzioni web per aziende e privati. Contattaci per un preventivo personalizzato o per avere maggiori informazioni su ciò che facciamo. Saremo felici di aiutarti!
News
Articoli simili
Aggiornamento Google: cosa cambia per la SEO e come farti trovare online nel 2023
Se ne parlava ed è stato fatto: Google è passato a una visualizzazione dei risultati nella SERP tramite scorrimento continuo. Scoprirai come ciò influisce
Nuovo aggiornamento di Google 2022: come influisce sul tuo sito?
Se sei nel mondo del web, potresti aver sentito parlare nelle ultime due settimane del nuovo aggiornamento di Google. Il motore di ricerca ha
SwissTransfer: l’alternativa che forse non conoscevi per la condivisione di file online nel 2022
Perché dovresti conoscere e utilizzare Swisstransfer Swisstransfer è il Wetransfer svizzero. Questo strumento, come il più famoso Wetransfer, permette il trasferimento online di file
Dominio per un sito web: 5 consigli per sceglierlo
Il dominio di un sito web rappresenta la sua identità per utenti e clienti. Esso è infatti l’url (“nomesito.it” ad esempio) ed è ciò
Il mondo web a portata di mano
Iscriviti alla newsletter
Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.