I 6 migliori strumenti di comunicazione per i brand
25 Maggio 2021
Al giorno d’oggi, è sempre più importante utilizzare una comunicazione strategica e pianificata per brand, aziende e istituzioni per raggiungere in maniera agevole il pubblico desiderato. La web agency Nabla di Roma ti consiglia i 6 migliori strumenti di comunicazione per i brand da utilizzare per far arrivare il proprio messaggio al pubblico a cui è indirizzato. Cosa aspetti? Iniziamo!
Ecco alcuni fattori e strumenti che dovresti tenere in considerazione nella pianificazione di una strategia di comunicazione per la tua azienda o il tuo brand
Indice dei contenuti
1. Tone of voice
Il TOV (Tone Of Voice) è il modo in cui si decide di comunicare un messaggio, lo stile, il tono. Non è solo importante il messaggio in sé, il suo oggetto, l’argomento della comunicazione, ma anche il modo in cui ciò viene fatto, al fine di colpire esattamente le persone a cui esso è rivolto (target). Ogni brand necessita infatti di presentare il proprio messaggio al mondo in maniera personale, riconoscibile e adatta al valore che produce.
Questo dipende da una varietà di aspetti, come il tipo di business, il pubblico target di riferimento, la provenienza, il messaggio che si vuole comunicare in un dato momento.
2. Campagne social
Pianificare e portare avanti una strategia che tenga in considerazione le più famose piattaforme social (come Instagram, Facebook, Twitter ecc), sta diventando sempre più uno strumento essenziale al raggiungimento degli obiettivi aziendali, sia che si tratti di vendite, che per contatti e visualizzazioni. Le campagne pubblicitarie sui social media permettono, infatti, anche iniziando con un piccolo budget, di raggiungere ampie fette di pubblico che difficilmente si raggiungerebbero, specialmente all’inizio, con il solo traffico organico. Tramite un testo chiaro, una call to action magnetica, una targetizzazione mirata del pubblico, grafiche accattivanti e hashtag pertinenti, è possibile pianificare e mettere a punto ottime strategie di comunicazione sui social media che tengano conto di tutti questi fattori.
3. Traffico organico
Anche se da solo non rende possibile raggiungere fin dall’inizio la copertura di pubblico che invece permettono i post sponsorizzati, il traffico organico resta una risorsa imprescindibile di cui tenere conto nella pianificazione di una strategia di comunicazione social. I post costanti con aggiornamenti, novità, offerte e informazioni utili, fanno in modo che si crei, nel tempo, una community di utenti attivi all’interno della propria pagina, che, oltre a rappresentare un incremento potenziale del brand, ne migliora la reputazione.
4. Account Google My Business per le aziende locali
Quando parliamo dei migliori strumenti di comunicazione per i brand, non possiamo non tenere conto della visibilità locale. La creazione di un account Google My Business per aziende locali, è un ottimo strumento che contribuisce a dare visibilità, rendendo più facile essere trovati dagli utenti sui motori di ricerca. Un account di questo tipo, infatti, permette a chi cerca una determinata azienda, di trovare, all’interno dei risultati di ricerca organici, tutta una serie di informazioni importanti, come ad esempio le indicazioni stradali, gli orari di apertura al pubblico, i contatti, le domande, risposte e recensioni dei clienti. Queste informazioni, oltre a migliorare visibilmente la SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca), facendo apparire le aziende in alto nei risultati organici di Google, permettono a chi cerca informazioni, di trovarle in maniera semplice e veloce.
5. Annunci Google
Un altro importantissimo strumento per la pubblicità online è sicuramente quello offerto da Google per gli annunci. Gli annunci di Google permettono di posizionare un brand, un’offerta o un annuncio molto in alto nei risultati dei motori di ricerca, nella sezione dedicata agli annunci. Ciò permette di aumentare visibilmente e in maniera mirata il traffico a un sito per la durata dell’annuncio. Un account adsense permette anche di posizionare annunci nello spazio pubblicitario presente su siti web, testate giornalistiche online, app, anche tramite opzioni di retargeting, migliorando la visibilità di un annuncio.
6. Mail marketing
Oltre alla comunicazione sui social media, le mail restano ancora un potente strumento di marketing. Esse infatti permettono di mantenere i clienti aggiornati con notizie, offerte e servizi ma permettono anche di aumentare la propria community con clienti nuovi. Aggiornare periodicamente gli iscritti con informazioni, promozioni e novità, è un ottimo modo per farli sentire parte dell’azienda.
Ti abbiamo illustrato i 6 migliori strumenti di comunicazione per i brand, imprescindibili per chiunque voglia far conoscere i propri prodotti, servizi e valori. Ti interessa una di queste opzioni o strumenti? Contattaci per saperne di più
News
Articoli simili
Aggiornamento Google: cosa cambia per la SEO e come farti trovare online nel 2023
Se ne parlava ed è stato fatto: Google è passato a una visualizzazione dei risultati nella SERP tramite scorrimento continuo. Scoprirai come ciò influisce
Nuovo aggiornamento di Google 2022: come influisce sul tuo sito?
Se sei nel mondo del web, potresti aver sentito parlare nelle ultime due settimane del nuovo aggiornamento di Google. Il motore di ricerca ha
SwissTransfer: l’alternativa che forse non conoscevi per la condivisione di file online nel 2022
Perché dovresti conoscere e utilizzare Swisstransfer Swisstransfer è il Wetransfer svizzero. Questo strumento, come il più famoso Wetransfer, permette il trasferimento online di file
Dominio per un sito web: 5 consigli per sceglierlo
Il dominio di un sito web rappresenta la sua identità per utenti e clienti. Esso è infatti l’url (“nomesito.it” ad esempio) ed è ciò
Il mondo web a portata di mano
Iscriviti alla newsletter
Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.