GPU GeForce RTX serie 40 per la creatività alla massima potenza
10 Novembre 2022
Il 12 ottobre del 2022 è uscita la nuova serie di schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 40. Queste nuove GPU, già annunciate dall’azienda durante la GTC, assicurano un’esperienza migliorata e una fluidità mai vista prima. Grazie all’integrazione con l’intelligenza artificiale, sono la soluzione ideale per creativi e gamer, ma anche per aziende che vogliono un’esperienza video di ultima generazione. Scopri di seguito le caratteristiche speciali di queste innovative schede video.
Indice dei contenuti
Innovazione grazie all’IA
Ciò che rende queste schede grafiche estremamente efficienti è l’integrazione con l’IA per un moltiplicatore di prestazioni. La nuova tecnologia DLSS 3, basata su intelligenza artificiale, apre la strada a nuovo rendering neurale, in grado di aumentare le prestazioni di giochi e applicazioni.
Fino a 4 volte più veloce
La tecnologia DLSS 3, grazie all’intelligenza artificiale, è in grado di assicurare una velocità fino a 4 volte superiore rispetto alle schede grafiche della generazione precedente e prestazioni superiori rispetto alla precedente DLSS 2. In particolare, le GPU RTX 4080 e 4090 sono le più recenti e la 4090 è la scheda video più potente creata FINORA.
Innovazione nel settore grazie alla nuova architettura Ada Lovelace
Le nuove GPU sono le prime a sfruttare l’architettura Ada Lovelace di NVIDIA, rappresentando un salto generazionale in termini di efficienza energetica e di prestazioni. La nuova Ada Lovelace consente di migliorare il ray-tracing e il rendering neurale, generando pixel tramite l’intelligenza artificiale.
Questo è quanto dichiarato anche da Jensen Huang, CEO e fondatore di NVIDIA durante il GTC:
“L’era del ray-tracing (RTX) e del rendering neurale è in crescita e sta rivoluzionando il settore. La nostra nuova architettura Ada Lovelace rappresenta un’evoluzione che porta tutto al livello successivo. […] Con prestazioni superiori rispetto alla generazione precedente, Ada stabilisce un nuovo standard per il settore.”.
Il DLSS 3 genera in maniera indipendente interi fotogrammi, garantendo velocità e affidabilità sia per i giocatori che per chi utilizza app creative e di grafica che richiedono prestazioni estremamente elevate.
Anche le innovazioni tecnologiche di efficienza energetica e per migliorare l’esperienza di streaming e video non mancano.
In particolare, con la nuova serie è possibile apprezzare:
- Multiprocessori di streaming con una potenza di shader fino a 83 teraflops, più di 2 volte superiore alla generazione precedente;
- RT Cores di terza generazione che garantiscono fino a 191 teraflops di ray-tracing, 2,8 volte più della generazione precedente;
- Tensor Core di quarta generazione che offre fino a 1,32 petaflop Tensor, potenza 5 volte oltre la precedente generazione;
- SER (Shader Execution Reordering) che riprogramma istantaneamente I carichi di lavoro di shading, utilizzando meglio le risorse della GPU e migliorando l’efficienza di esecuzione per applicazioni e giochi. Questo è in grado di influire positivamente fino a 3 volte di più della generazione precedente sul ray-tracing;
- Miglioramenti architetturali e tecnologia personalizzata di processo TSMC 4N che si traduce in un significativo miglioramento dell’efficienza energetica, con prestazioni doppie rispetto alle generazioni precedenti;
- L’acceleratore di flusso ottico Ada consente al moltiplicatore di prestazioni DLSS 3 di prevedere il movimento in una scena, permettendo alla rete neurale di mantenere la qualità dell’immagine invariata grazie all’aumento di frame rate. Le prestazioni sono anche qui doppie rispetto alle precedenti generazioni;
- Infine, i doppi codificatori chiamati NVDIA NVENC garantiscono una riduzione del tempo di esportazione fino alla metà rispetto alle precedenti schede grafiche, offrendo anche il supporto AV1.
Distinguiti dai competitor con i possibili utilizzi delle nuove NVIDIA GeForce RTX serie 40
Queste soluzioni sono l’ideale non solo per chi utilizza la tecnologia a scopo di intrattenimento (come gamer e streamer). Sì, indubbiamente per loro rappresenta la soluzione perfetta e la più nuova sul mercato. Tuttavia, la potenza e la velocità rendono queste schede grafiche ideali per le aziende perché offrono un’esperienza ottimale per chi utilizza quotidianamente le nuove tecnologie per contenuti creativi e rendering. Pensiamo ad esempio a videomaker, architetti, grafici e designer che possono beneficiare di un’esperienza video eccezionale nel loro lavoro.
In conclusione
NABLA è distributore di soluzioni hardware per la produttività di aziende e liberi professionisti. L’esperienza trentennale nel settore ci consente di offrire consulenze tecnologiche a 360° e di individuare le migliori soluzioni hardware per ogni settore. Contattaci per scegliere le nuove GPU GeForce RTX serie 40. Saremo felici di trovare insieme la soluzione hardware più adatta alle tue esigenze.
News
Articoli simili
Cos’è una work station e come migliora la produttività nel 2022
La work station rappresenta la soluzione hardware aziendale che più di tutte è in grado di migliorare la produttività e l’efficienza sul lavoro. In
GPU GeForce RTX serie 40 per la creatività alla massima potenza
Il 12 ottobre del 2022 è uscita la nuova serie di schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 40. Queste nuove GPU, già annunciate dall’azienda
Backup: questo (quasi) sconosciuto
Avere una o più copie di backup dei propri file a cui poter accedere in caso di necessità o problemi, è sempre più importante.
Il mondo web a portata di mano
Iscriviti alla newsletter
Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.