Stripe Gradient

Fondo ristorazione e pasticceria 2023

19 Ottobre 2022
Fondo Ristorazione e Pasticceria 2023

Stiamo per presentarvi una nuova e interessante opportunità per la vostra azienda: il fondo ristorazione e pasticceria 2023, riaperto dopo l’edizione del 2022. L’apertura del bando è finalizzata al sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano.

Il bando, con una dotazione di 20 milioni di euro, di cui 6 milioni per il 2022 e 14 milioni per il 2023, è stato reso operativo dal Decreto ministeriale del 4 Luglio 2022, pubblicato da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, nella gazzetta ufficiale il 30 agosto 2022.

Obiettivo del fondo è quello di promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria per valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.

Fondo ristorazione e pasticceria 2023: i beneficiari

Possono richiedere il bonus ristoranti le imprese che sono:

  • Identificate dal codice ATECO 56.10.11(«Ristorazione con somministrazione»), regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese da almeno dieci anni o, alternativamente, quelle che abbiano acquistato, nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto in esame prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo;
  • Identificate dai codici ATECO 56.10.30 («Gelaterie e pasticcerie») e 10.71.20 («Produzione di pasticceria fresca»), e regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno dieci anni o che abbiano acquistato nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del presente decreto in esame prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.

Inoltre le imprese non devono essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedura concorsuale, né in situazione di difficoltà, così come definita dai regolamenti UE; devono essere iscritte presso INPS o INAIL e avere DURC regolare.

Le iniziative e spese ammissibili

Sono ammesse per l’ottenimento del bonus pasticceria e ristorazione le seguenti iniziative e spese:

  • Acquisto di macchinari professionali;
  • Acquisto di altri beni strumentali durevoli innovativi.

Il progetto di investimento deve essere realizzato entro otto mesi dalla data di concessione delle agevolazioni.

La tipologia di contributo

Il contributo a fondo perduto copre il 70% delle spese e ogni impresa ha diritto di presentare un’unica domanda, con un’agevolazione massima di 30.000 euro.

Le agevolazioni sono concesse ai sensi del regolamento UE in materia di aiuti de minimis. Per richiedere il contributo a fondo perduto dovrete inviare la domanda tramite il portale sul sito di Invitalia. Le risorse saranno stanziate seguendo l’ordine cronologico di presentazione della domanda di contributo. Seguiteci e visitate la sezione finanziamenti NABLA per aggiornamenti su questo bando e su altre agevolazioni. Potete contattarci per maggiori informazioni. Restiamo a disposizione.

News

Articoli simili

Il mondo web a portata di mano

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.

Pin It on Pinterest

Share This