Apertura bando parco agrisolare 2022
29 Agosto 2022
Siamo lieti di comunicarvi un’importante opportunità per le aziende agricole: l’apertura del bando “parco agrisolare” 2022 pubblicato da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con il Decreto ministeriale 14 Luglio 2022, con una dotazione di 1,5 miliardi di euro. L’incentivo ha il fine di sostegno del settore agricolo, zootecnico e agroindustriali, particolarmente per il sud Italia.
Il 40% delle risorse complessive è destinato al finanziamento di progetti da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Obiettivo dell’incentivo è realizzare interventi volti a ridurre l’impatto ambientale della filiera agroalimentare, incentivando l’installazione dei pannelli fotovoltaici, e allo stesso tempo attuando una riqualificazione delle strutture oggetto dell’intervento.
Indice dei contenuti
Bando parco agrisolare 2022: i beneficiari
Potranno beneficiare del bando rivolto al settore agricolo nel sud Italia:
- Imprenditori Agricoli Professionali (IAP);
- Coltivatori Diretti (CD) iscritti alla previdenza agricola;
- Imprese Agroindustriali;
Sono esclusi i soggetti esonerati dalla tenuta della contabilità IVA (cioè aventi un volume di affari annuo inferiore a €7.000,00).
Gli interventi ammessi a contributo
Acquisto e la posa in opera di pannelli fotovoltaici, da soli o unitamente all’esecuzione di uno o più dei seguenti interventi:
- Realizzazione dell’isolamento termico dei tetti;
- Realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto.
Le spese ammesse includono i seguenti costi:
Progettazione, asseverazioni ed altre spese professionali comunque richieste dal tipo di lavori, comprese quelle relative all’elaborazione e presentazione dell’istanza;
Spese di rimozione e smaltimento dell’amianto, ove presente;
Fornitura e messa in opera dei materiali necessari alla realizzazione degli interventi;
Demolizione e ricostruzione delle coperture;
Installazione di moduli fotovoltaici, inverter, software di gestione, ulteriori componenti di impianto, sistemi di accumulo, colonnine di ricarica elettrica per la mobilità sostenibile e le macchine agricole;
Direzione lavori;
Costi di connessione alla rete;
In tutti i casi precedentemente elencati, gli interventi eseguiti non potranno comportare un peggioramento delle condizioni ambientali e delle risorse naturali e dovranno essere conformi alle norme nazionali e UE in materia di tutela ambientale.
Tipologia di contributo
Le tipologie di contributo erogabile per il bando “parco agrisolare 2022” sono le seguenti:
Incentivo in conto capitale 50% della spesa massima ammessa, con un incremento del 20% per i giovani agricoltori e per gli agricoltori insediati da meno di 5 anni e in alcune zone, per le Regioni Molise, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna;
Incentivo in conto capitale 40% della spesa massima ammessa, con un incremento del 20% per i giovani agricoltori e per gli agricoltori insediati da meno di 5 anni e in alcune zone, nelle restanti regioni.
La spesa massima ammissibile per singola Proposta, ivi inclusi gli eventuali interventi complementari, non può essere superiore a €750.000,00. Ogni singolo Soggetto Beneficiario può richiedere l’accesso al contributo per più progetti, ma con una spesa massima ammissibile complessiva comunque non superiore a €1.000.000,00.
L’incentivo è cumulabile con altri incentivi in conto capitale o conto energia, nei limiti previsti dalla legislazione vigente in materia di aiuti di Stato.
Modalità di presentazione della richiesta di contributo
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica.
Il caricamento delle proposte sarà possibile dalle ore 12:00 del 27 settembre fino alle ore 12:00 del 27 ottobre 2022.
Le domande saranno valutate in base all’ordine di presentazione sino ad esaurimento delle risorse disponibili, suggeriamo quindi di partecipare il prima possibile.
Potete visionare ulteriori bandi attivi per l’anno 2022 nella nostra area dedicata e contattarci per chiarimenti o per l’invio della domanda di contributo. Restiamo a disposizione
News
Articoli simili
Bando Inail ISI 2022: nuova apertura
Vi presentiamo un’importante opportunità per la vostra azienda: la pubblicazione dell’Avviso Pubblico per il bando Inail ISI 2022. Si tratta di incentivi alle Imprese per la realizzazione di interventi in
Bando donne 2023: “Innovazione Sostantivo Femminile” nuova scadenza
Vi presentiamo di seguito un’interessante nuova opportunità per la vostra azienda, la pubblicazione da parte della Regione Lazio dell’avviso pubblico “Innovazione Sostantivo Femminile”, che
Fondo di contrasto alla deindustrializzazione Lazio e Marche 2023
Oggi vi presentiamo una nuova interessante opportunità per la vostra azienda: il fondo di contrasto alla deindustrializzazione Lazio e Marche 2023. Questo fondo, avviato
Bando Fare Lazio per l’energia 2022
Vi presentiamo una nuova interessante opportunità per la vostra azienda: torna il bando “Fare Lazio” per l’efficientamento energetico. Con una dotazione di 50.000 euro
Il mondo web a portata di mano
Iscriviti alla newsletter
Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.