Stripe Gradient

Bando Inail ISI 2022 – 2023: comunicate le date per presentare la domanda

28 Aprile 2023
Bando Inail ISI 2022

Vi presentiamo un’importante opportunità per la vostra azienda: la pubblicazione dell’Avviso Pubblico per il bando Inail ISI 2022.

Si tratta di incentivi alle Imprese per la realizzazione di interventi in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro nel quale sono messi a disposizione delle aziende €333.365.189,00, suddivisi in budget per ogni asse di finanziamento e per le diverse regioni italiane.

L’obiettivo dell’avviso è quello di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.

Bando INAIL ISI 2022: i beneficiari

Possono beneficiare del bando le Imprese, con sede operativa nel territorio nazionale, regolarmente iscritte negli appositi registri o albi nazionali, regionali e provinciali alla data di pubblicazione del bando. Il progetto d’investimento deve essere riferito ad attività in essere alla data di pubblicazione dello stesso. 

Le spese Ammissibili:

Sono finanziabili le spese rientranti nei seguenti Assi di Finanziamento:

1.1. Progetti di Investimento, per un totale di 161,8 milioni di euro;

1.2. Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale per un totale di 5 milioni di euro;

2. Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC), per un totale di 40 milioni di euro;

3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto, per un totale di 86,5 milioni di euro;

4. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici  settori di attività (Ristorazione) per un totale di 10 milioni di euro;

5. Progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, per un totale di 35 milioni di euro, di cui:

– asse 5.1  25 milioni di euro per la generalità delle imprese agricole;

– asse 5.2: 10 milioni per i giovani agricoltori under 40, anche quelli organizzati in forma societaria.  

Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura del caricamento delle domande.

Sono escluse le aziende che hanno ottenuto l’approvazione per i Bandi ISI 2018, ISI 2019, ISI Agricoltura 2020-2021, ISI 2021.

La tipologia di contributo

Il contributo è così ripartito:

elenco  di 3 elementi

• per gli Assi 1, 2 e 3 il finanziamento previsto è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili, per un importo massimo di € 130.000,00; 

• per l’Asse 4 il finanziamento previsto è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammesse, con un importo massimo di € 50.000,00; 

• per l’Asse 5 il finanziamento previsto è  costituito da un contributo in conto capitale fino al 40% delle spese ammesse per il sub Asse 5.1, ed il 50% delle spese ammesse per il sub Asse 5.2, con un importo massimo di € 60.000,00.

fine elenco

Modalità di presentazione della richiesta di contributo

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica. Sono finalmente state comunicate le date in cui è possibile inoltrare la propria richiesta di contributo! Potrete inviarle per via telematica tra il 2 maggio e il 16 giugno 2023.

Il contributo sarà erogato sino alla concorrenza delle risorse disponibili per tipologia d’intervento all’interno della Regione nella quale l’impresa ha sede ed è effettuato l’intervento e verrà messo in atto un meccanismo di ridistribuzione dei fondi non utilizzati dalle regioni per cui sono stati stanziati al fine di ottimizzare il loro utilizzo. Vi suggeriamo quindi di seguirci per info aggiornate su questo e altri bandi visitando l’area dedicata ai finanziamenti. Potete contattarci per info su questo o altri bandi. Restiamo a disposizione.

News

Articoli simili

Il mondo web a portata di mano

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.

Pin It on Pinterest

Share This