Quella che vi presentiamo di seguito è un'importante opportunità per la vostra azienda: il Fondo per gli Investimenti innovativi delle imprese agricole. Con una dotazione di circa 5 milioni di euro, il Ministero dello Sviluppo Economico ha finanziato questa misura di...
Bando impresa formativa Regione Lazio 2022

Il bando impresa formativa Regione Lazio 2022 è un’importante opportunità per i giovani e per le donne disoccupati che intendano avviare un’attività imprenditoriale. La Regione Lazio ha pubblicato il Bando “IMPRESA FORMATIVA: Incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio”, con una dotazione di 10 milioni di euro.
L’obiettivo è sostenere la creazione di micro e piccole imprese nel Lazio da parte di giovani under 35 e da donne, che versano in condizioni di disoccupazione.
Indice dei contenuti
Bando impresa formativa Regione Lazio 2022: i beneficiari
Possono beneficiare delle risorse messe a disposizione dal bando i giovani con età tra i 18 anni e 35 anni o le donne di età superiore a 18 anni che si trovano nello stato di disoccupazione ai sensi dell’articolo 19 d.lgs. n. 150/2015, residenti nel Lazio.
Non è ammessa la costituzione di enti no profit e di società fiduciarie. Sono escluse le imprese della pesca e dell’acquacoltura, della produzione primaria dei prodotti agricoli, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, degli aiuti per l’acquisto di veicoli destinati al trasporto di merci su strada, degli aiuti ad attività connesse all’esportazione verso paesi terzi o Stati membri, degli aiuti subordinati all’impiego di prodotti nazionali rispetto a quelli di importazione e le attività riguardanti le lotterie, le scommesse e le case da gioco.
Spese ammissibili
Con l’incentivo si possono avviare nuove iniziative imprenditoriali (anche in franchising) su tutto il territorio regionale. Sono ammissibili le spese per:
- risorse umane impiegate nella realizzazione dell’attività (per un massimo del 20% dell’importo dei costi totali del progetto);
- supporto alla progettazione da parte dell’impresa guida (per un massimo del 5% dell’importo totale dei costi del progetto);
- costituzione dell’impresa;
- locazioni di spazi e strutture destinati all’attività;
- affitto o leasing di mobili, attrezzature e veicoli;
- acquisto di mobili, attrezzature e veicoli;
- attività di marketing e promozione pubblicitaria;
- programmi informativi;
- oneri finanziari direttamente inerenti agli interventi finanziati;
- spese per fideiussione;
- corsi di formazione;
- utenze;
Tipologia di contributo
L’incentivo consiste in un contributo a fondo perduto, nell’ambito di quanto previsto dalla Comunicazione della Commissione Europea 2021/C (473/01), così articolato:
- per investimenti compresi tra € 30.000,00 ed € 50.000,00 l’agevolazione è pari al 100% dei costi di progetto;
- per investimenti compresi tra € 50.000,00 ed € 75.000,00 l’agevolazione è pari al 90% dei costi di progetto;
- per investimenti compresi tra € 75.000,00 ed € 100.000,00 l’agevolazione è pari all’ 80% dei costi di progetto;
Modalità di presentazione della richiesta di contributo
Le domande possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dalle ore 12.00 del 29 marzo 2022. La procedura dell’Avviso Pubblico è a graduatoria, in base alla valutazione che eseguirà apposita commissione. Potete contattarci per maggiori informazioni o per accedere al bando. Restiamo a disposizione
Iscriviti alla Newsletter
per aggiornamenti costanti su promozioni e novità
News
Articoli simili
Fondo per gli Investimenti innovativi delle imprese agricole 2022
Quella che vi presentiamo di seguito è un’importante opportunità per la vostra azienda: il Fondo per gli Investimenti innovativi delle imprese agricole. Con una dotazione di circa 5 milioni di euro, il Ministero dello Sviluppo Economico ha finanziato questa misura di sostegno economico con l’obbiettivo di favorire la realizzazione, da parte delle imprese agricole, di […]
Apertura bando imprese sostenibili 4.0
Vi presentiamo un’interessante opportunità per la vostra azienda: il bando imprese sostenibili 4.0. con una dotazione di circa 678 milioni di euro, il Ministero dello Sviluppo Economico ha finanziato la misura di sostegno “Investimenti Sostenibili 4.0”, il nuovo incentivo che sostiene le micro e piccole imprese su tutto il territorio nazionale nell’effettuare investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili per la […]
Bando impresa formativa Regione Lazio 2022
Il bando impresa formativa Regione Lazio 2022 è un’importante opportunità per i giovani e per le donne disoccupati che intendano avviare un’attività imprenditoriale. La Regione Lazio ha pubblicato il Bando “IMPRESA FORMATIVA: Incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio”, con una dotazione di 10 milioni di euro. L’obiettivo è sostenere la […]
Nuovo bando donne 2022: “Innovazione Sostantivo Femminile”
Vi presentiamo di seguito un’interessante nuova opportunità per la vostra azienda, la pubblicazione da parte della Regione Lazio dell’avviso pubblico “Innovazione Sostantivo Femminile”, che mette a disposizione delle imprese femminili 3 milioni di euro. Indice dei contenuti Bando donne 2022: gli obiettiviBeneficiariLe iniziative ammissibiliSpese ammissibiliTipologia di contributoModalità di presentazione della richiesta di contributo Bando donne […]

Hai un progetto in mente?
Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni, collabora con noi per avere ciò che desideri. Puoi scriverci una mail nel modulo sottostante, oppure puoi contattarci telefonicamente. Siamo a tua disposizione.