Quella che vi presentiamo di seguito è un'importante opportunità per la vostra azienda: il Fondo per gli Investimenti innovativi delle imprese agricole. Con una dotazione di circa 5 milioni di euro, il Ministero dello Sviluppo Economico ha finanziato questa misura di...
Nuovo bando donne 2022: “Innovazione Sostantivo Femminile”

Vi presentiamo di seguito un’interessante nuova opportunità per la vostra azienda, la pubblicazione da parte della Regione Lazio dell’avviso pubblico “Innovazione Sostantivo Femminile”, che mette a disposizione delle imprese femminili 3 milioni di euro.
Indice dei contenuti
Bando donne 2022: gli obiettivi
Questo nuovo bando ha l’obiettivo di sostenere le PMI femminili e il loro sviluppo, favorendone percorsi di:
- Innovazione e miglioramento dei processi produttivi aziendali, attraverso l’introduzione di tecnologie digitali.
- Innovazione e ampliamento della gamma dei prodotti e servizi offerti.
- Innovazione guidata dal design e dalla creatività.
- Innovazione organizzativa e manageriale.
- Innovazione digitale di marketing e comunicazione.
- Miglioramento delle performance ambientali aziendali.
- Miglioramento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Beneficiari
Possono beneficiare del bando “Innovazione Sostantivo Femminile” le imprese femminili presenti nel Lazio, ovvero:
- la Lavoratrice autonoma donna.
- L’impresa individuale la cui titolare è una donna.
- La società cooperativa e la società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti della compagine sociale.
- Lo studio associato in cui il numero di donne associate rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti della compagine sociale.
- La società di capitale le cui quote di partecipazione siano possedute in misura non inferiore ai due terzi da donne e da Imprese Femminili e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne.
I beneficiari devono possedere una Sede Operativa nella Regione Lazio.
Il requisito di Impresa Femminile deve essere posseduto alla Data di presentazione della domanda e mantenuto per almeno 3 anni dall’erogazione del contributo.
Le iniziative ammissibili
Sono agevolabili Progetti che prevedono l’adozione di tecnologie o soluzioni digitali, o processi e sistemi di innovazione aziendali, tra quelli di seguito indicati:
A) Tecnologie digitali e/o soluzioni tecnologiche che permettono di elaborare, memorizzare e archiviare dati, utilizzando risorse hardware/software distribuite o virtualizzate in rete in un’architettura di cloud computing.
B) Processi e sistemi di automazione industriale per il miglioramento della qualità del processo produttivo e dei prodotti, anche in termini di sicurezza e sostenibilità ambientale.
C) Processi e sistemi produttivi flessibili, quali sistemi robotizzati “intelligenti”, interfacce evolute uomo-macchina, sistemi di programmazione e pianificazione intelligente dei compiti.
D) Processi e sistemi di fabbricazione digitale, inclusa l’adozione di tecnologie digitali avanzate.
Tutti i progetti devono prevedere costi non inferiori a € 20.000,00.
Spese ammissibili
- Investimenti materiali: acquisto di attrezzature, strumenti e sistemi nuovi di fabbrica, dispositivi, software e applicativi digitali e la strumentazione accessoria al loro funzionamento.
- Investimenti immateriali: acquisto di brevetti, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale, inclusi i costi per la convalida e la difesa degli attivi immateriali.
– Canoni per servizi in modalità “software as a service”, acquisizione di servizi erogati in modalità cloud computing e saas (Software as a service) nonché di system integration applicativa e connettività dedicata. - Consulenze specialistiche correlate all’Intervento, nel limite del 20%.
Tipologia di contributo
L’agevolazione è concessa, sotto forma di contributo a fondo perduto, in regime de minimis, in una percentuale compresa tra il 50% e il 70% del costo complessivo del progetto, nel limite massimo di € 30.000,00.
Nel costo complessivo del progetto sono compresi i costi del personale forfettari (pari al 15% del costo del progetto) e i costi indiretti forfettari (pari al 7% del costo del progetto).
Modalità di presentazione della richiesta di contributo
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica a partire dalle ore 12:00 del 17 marzo 2022 fino alle ore 18:00 del 16 giugno 2022. Il bando è a graduatoria, saranno finanziate le imprese femminili classificate in graduatoria con il punteggio migliore, fino a esaurimento delle risorse disponibili. Pertanto vi invitiamo a partecipare il prima possibile. Per partecipazione o per maggiori informazioni in merito a questo ed altri bandi pubblici, non esitate a contattarci. Porgiamo i nostri saluti e restiamo a disposizione
Iscriviti alla Newsletter
per aggiornamenti costanti su promozioni e novità
News
Articoli simili
Fondo per gli Investimenti innovativi delle imprese agricole 2022
Quella che vi presentiamo di seguito è un’importante opportunità per la vostra azienda: il Fondo per gli Investimenti innovativi delle imprese agricole. Con una dotazione di circa 5 milioni di euro, il Ministero dello Sviluppo Economico ha finanziato questa misura di sostegno economico con l’obbiettivo di favorire la realizzazione, da parte delle imprese agricole, di […]
Apertura bando imprese sostenibili 4.0
Vi presentiamo un’interessante opportunità per la vostra azienda: il bando imprese sostenibili 4.0. con una dotazione di circa 678 milioni di euro, il Ministero dello Sviluppo Economico ha finanziato la misura di sostegno “Investimenti Sostenibili 4.0”, il nuovo incentivo che sostiene le micro e piccole imprese su tutto il territorio nazionale nell’effettuare investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili per la […]
Bando impresa formativa Regione Lazio 2022
Il bando impresa formativa Regione Lazio 2022 è un’importante opportunità per i giovani e per le donne disoccupati che intendano avviare un’attività imprenditoriale. La Regione Lazio ha pubblicato il Bando “IMPRESA FORMATIVA: Incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio”, con una dotazione di 10 milioni di euro. L’obiettivo è sostenere la […]
Nuovo bando donne 2022: “Innovazione Sostantivo Femminile”
Vi presentiamo di seguito un’interessante nuova opportunità per la vostra azienda, la pubblicazione da parte della Regione Lazio dell’avviso pubblico “Innovazione Sostantivo Femminile”, che mette a disposizione delle imprese femminili 3 milioni di euro. Indice dei contenuti Bando donne 2022: gli obiettiviBeneficiariLe iniziative ammissibiliSpese ammissibiliTipologia di contributoModalità di presentazione della richiesta di contributo Bando donne […]

Hai un progetto in mente?
Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni, collabora con noi per avere ciò che desideri. Puoi scriverci una mail nel modulo sottostante, oppure puoi contattarci telefonicamente. Siamo a tua disposizione.