Stripe Gradient

App 2023: 5 motivi per averne una per il tuo business

16 Febbraio 2023
5 motivi per avere un'app nel 2023

Con il sempre più frequente utilizzo dei dispositivi mobili, la vita che diventa sempre più frenetica e la necessità di ottenere informazioni in maniera rapida e comoda, utilizzare le app mobili diventa indispensabile per qualunque tipo di business. Oltre alle app più utilizzate per i social media (come Instagram e Facebook) o ai siti per acquistare online (Amazon, ed eBay), ogni tipo di attività utilizza ormai le app mobili per semplificare l’esperienza degli utenti. Non avere un’app mobile per la tua attività nel 2021, rischia di essere una mossa poco furba. Ecco quindi i 5 motivi per avere un’app nel 2023 per il tuo business o per dare slancio alle tue idee.

​Il mercato app mobile è in aumento

Il digital report 2020 realizzato da Hootsuite e WeAreSocial evidenzia come gli smartphone siano in costante aumento (80 milioni di smartphone per 60 milioni di popolazione in Italia). Questo ci fa capire come le app aziendali possono essere un’opportunità da non farsi scappare:

App 2021: 5 motivi per cui avere un'app per il tuo business. L'immagine contiene una donna con uno smartphone con app visibili
App 2023 per le aziende

​1. Le persone hanno bisogno di informazioni e servizi in mobilità

Con una vita sempre più frenetica, tra lavoro, sport e tempo libero, è molto più semplice e immediato accedere a informazioni, acquistare online i tuoi vestiti e cosmetici preferiti, il pranzo in ufficio o una cena con gli amici, voli e hotel, tecnologia, libri, musica e giochi e un’ampia varietà di altri prodotti e servizi.

Non avere un’app fa in modo che per gli utenti sia più difficile e scomodo usufruire di ciò che hai da offrire.

​2. L’esperienza utente

In parte collegato al punto precedente, un’app ben fatta, migliora di molto l’esperienza utente, permettendo di effettuare azioni in maniera semplice ed immediata. Sì, è vero, ormai lo standard, anche per i siti web, è quello di essere responsive , cioè in grado di adattarsi naturalmente a tutti i dispositivi. Ciò non toglie che non tutti i siti si sono ancora adattati ai nuovi standard. Ne sono esempio i siti più datati, quelli non aggiornati o quelli di attività che, per qualsiasi motivo, non hanno investito in quest’importante funzionalità, perdendo opportunità di crescita.

La presenza di un’app mobile è fondamentale anche per tutte quelle attività che richiedono diversi passaggi (come banche e Pubbliche Amministrazioni) ma anche siti di vendita, ricerca lavoro, e qualunque cosa minimamente complessa.

​3. Brand identity forte e fidelizzazione degli utenti

Un’app mobile permette agli utenti di rimanere in contatto con i brand in tempo reale, riducendo i costi del marketing (ad esempio con l’utilizzo di notifiche push e messaggi personalizzati) e di capire meglio per i brand, di cosa gli utenti hanno bisogno. Chi utilizza questo strumento, può infatti dare il proprio feedback con recensioni che possono essere molto utili per capire se un’azienda debba, ad esempio, offrire nuove funzionalità, migliorare quelle esistenti o implementare aspetti che siano in grado di implementare l’esperienza utente.

La navigazione su dispositivi mobili contribuisce significativamente alla creazione di un’immagine forte del brand, fidelizzando i clienti. La possibilità di effettuare in pochi passaggi operazioni ripetute (pensiamo agli ordini di acquisto), si traduce in maggiori conversioni.

​4. Miglioramento dei processi interni

Le app mobili possono essere molto utili anche per le aziende stesse, al fine di semplificare e velocizzare i processi interni, garantendo aggiornamenti in tempo reale a tutto il team. La possibilità di scambiarsi informazioni tra reparti, migliorare il flusso di vendita, creare cataloghi prodotti o semplificare la gestione dei documenti aziendali, sono tutte operazioni che possono beneficiare della gestione tramite questo tool.

​5. Customer care

Infine, come già detto in precedenza, fa sì che gli utenti possano rimanere in contatto con un brand in tempo reale. Ciò permette loro non solo di ricevere messaggi personalizzati e notifiche push sulla base delle loro attività (semplificando il marketing), ma di poter ottenere la soluzione ad eventuali problemi in maniera semplice e veloce, in pochi tap, raggiungendo velocemente il servizio di assistenza clienti.

​In conclusione

Che si tratti di un brand, una start-up, un eCommerce o un’azienda consolidata, l’opportunità di avere un’app può rivelarsi una strategia vincente sia per gli utenti che per il brand stesso, migliorando l’interazione, creando in maniera semplice un’identità facilmente riconoscibile, tutte cose che contribuiscono ad una maggior conversione e la possibilità di raggiungere gli obiettivi aziendali.

Seguici per altri articoli. Noi di Nabla siamo sempre pronti a realizzare servizi tecnologici personalizzati. Puoi vedere le app da noi realizzate o contattarci per una consulenza gratuita! Non vediamo l’ora di creare insieme il tuo nuovo progetto!

News

Articoli simili

Il mondo web a portata di mano

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gli ultimi aggiornamenti e consigli per creare e far crescere la tua attività online.

Pin It on Pinterest

Share This